Itinerario di inizio autunno sul lago di Garda e dintorni, luoghi d’interesse

Sirmione
Innanzitutto la vicinanza di Volta Mantovana con la sponda orientale del lago di Garda, permette di recarsi a Sirmione o Peschiera in circa 20/30 minuti di auto.
Sirmione, in modo particolare, è forse la più bella cittadina sul lago, costruita su di una penisola che s’insinua nel lago, con le sue Terme, le antiche Grotte di Catullo ed il castello Scaligero.
La passeggiata sul lungolago permette di godere di splendidi panorami, questo finesettimana inoltre era in corso una curiosa esposizione dal titolo “Pietra & Co”, con sculture in pietra raffiguranti gigantesche chiocciole colorate posizionate in vari punti del paese.
Valeggio sul Mincio
A pochi minuti di auto da Volta Mantovana si trova anche la cittadina di Valeggio sul Mincio con il suo caratteristico Borghetto, collocato su un punto di guado del fiume Mincio. In un paio d’ore di passeggiata qui si possono ammirare gli antichi mulini ad acqua, il ponte Visconteo ed il Castello; inoltre nel borgo sono presenti numerosi locali e ristoranti, nei quali è possibile pranzare con una magnifica vista sul fiume.
Nel paese di Valeggio, inoltre, abbiamo colto l’occasione per visitare il Mercato del Vintage, che si svolgeva nella centrale piazza Carlo Alberto, con interessanti oggetti e capi d’abbigliamento di modernariato.
Parco Giardino Sigurtà
Un’altra possibile tappa da fare in questa zona è il Parco Sigurtà, in territorio veronese, un immenso Parco-Giardino dove ammirare bellissime aiuole fiorite ed ampi spazi verdi e boscosi. L’ingresso è a pagamento ed è possibile passare anche l’intera giornata in relax portandosi il necessario per il pic-nic oppure girando con la bicicletta.
INFO: Apertura da marzo a novembre con orario continuato tutti i giorni.

Zoosafari Parco NaturaViva
Un’altra possibilità in zona è quella di recarsi allo Zoosafari ParcoNaturaViva di Bussolengo, specialmente se avete dei bambini. Tante specie animali anche molto rare sono visibili in parte nello zoosafari, da percorrere unicamente in auto a passo d’uomo, oppure nel parco in cui invece si gira a piedi.
Tigre siberiana, giraffe, leoni, sino ai lemuri, alle scimmie ed al parco dei dinosauri, in cui sono ricostruti in grandezza naturale questi enormi animali preistorici…una giornata intera qui è assolutamente necessaria!
INFO: apertua da marzo a novembre
Leggi anche: Una giornata allo Zoosafari ParconaturaViva
Bellissimi posti, e anche se di parte spero anche gli altri lo pensino, Ciao un veronese DOC.
Questa zona é bellissima. Adoro sirmione e gorgheggi. Anche Mantova é molto affascinante!
Che meraviglia Claudia, ottimo itinerario! Sia Valeggio che Sirmione sono paesi molto carini, il giardino Sigurtà è splendido…La prossima volta visita Malcesine, il mio preferito…ma dovrai fare un itinerario nel nord del lago…ormai prossimo anno…oppure chissà…se il bel tempo continua..;-)
Grazie per i vostri commenti! sì in effetti anche il nord del lago di Garda merita molto e questa zona è veramente bellissima!
noi adoriamo il lago di garda in tutte le stagioni: lunedì prossimo partiamo x 5 giorni con visita anche a verona
ciao Manuela, è vero il lago di Garda non stanca mai, buona permanenza