L’arcipelago spagnolo delle 7 isole Canarie, situate al largo delle coste del Marocco nell’Oceano Atlantico, godono di un clima ideale durante tutto l’anno, e sono una meta adatta a tutti i tipi di viaggiatori.
Quando andare alle Canarie?
Climaticamente parlando, ogni periodo dell’anno è adatto per programmare un viaggio in queste isole, ma l’autunno sembra essere uno dei periodi migliori in assoluto, vediamo perchè.
Le condizioni climatiche ideali di questo periodo sono determinate da diversi fattori:
- le temperature medie dell’aria sono un po’ meno elevate rispetto all’estate (intorno ai 26°)
- la temperatura media del mare invece è la più elevata dell’anno (le massime possono raggiungere i 22-23°).
- il sempre presente e costante vento, che a volte puó risultare troppo fastidioso soprattutto per chi desidera principalmente fare vita da spiaggia, soffia un po’ meno forte proprio in questo periodo.
- anche la piovosità è al minimo in autunno (il periodo più piovoso è da dicembre a marzo, ma si tratta comunque sempre di precipitazioni scarse e concentrate prevalentemente nelle aree più montuose).

Organizzare un viaggio alle Canarie.
Voli con scalo per le Canarie.
Le isole sono servite da diverse compagnie aeree, tra cui ovviamente la compagnia di bandiera spagnola Iberia: facendo scalo in Spagna, solitamente a Madrid o Barcellona, è possibile raggiungere con voli quotidiani qualsiasi isola dell’arcipelago. Anche Vueling vola su Gran Canaria dall’Italia con scalo a Barcellona.
Voli diretti.
Dall’Italia la compagnia che opera voli diretti per le Canarie è la lowcost Ryanair, con la quale è possibile volare a Fuerteventura, Lanzarote, Tenerife e Gran Canaria da diversi aeroporti italiani. Le tariffe sono anche molto vantaggiose se si prenota con un certo anticipo.
Spostamenti tra le isole.
Per i voli interni affidatevi alla Binter Canarias oppure ai traghetti delle linee Armas e Fred Olsen, che operano fra tutte le isole dell’arcipelago.
Trasporti locali.
Gli autonoleggiatori locali non mancano ma sono presenti anche tutti quelli internazionali, il noleggio di una vettura è particolarmente economico alle Canarie; un esempio: una settimana con Hertz meno di 100 euro a Lanzarote. Sulle isole principali esiste anche una buona rete di autobus, chiamati guaguas. Cercate sul web “guaguas” + il nome dell’isola che v’interessa e troverete tutte le info che vi servono sui trasporti pubblici.

Quale isola delle Canarie scegliere?
Bella domanda, io sono stata due volte a Lanzarote con escursione in giornata a Fuerteventura; mi è piaciuta tantissimo, tanto che non escludo di tornarci per la terza volta, tutte le isole sono diverse tra loro ma ciò che le accomuna tutte è il fatto di possedere scenari naturali di grande bellezza, e di offrire la possibilità di praticare numerosi sport sia di terra che di mare.
Lanzarote è la più preservata dal punto ambientale e naturalistico perchè è stata dichiarata dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera.
Una delle sue maggiori attrazioni è il parco vulcanico del Timanfaya.
L’isola è anche nota per le opere dell’artista Cesar Manrique che molto si adoperò per la salvaguardia ambientale della sua isola.
Fuerteventura è, all’opposto della vicinissima Lanzarote, praticamente una duna di sabbia che spunta in mezzo all’oceano. É la meta perfetta per gli appassionati di windsurf e ha lunghissime spiagge di sabbia bianca e dorata.
Gran Canaria è sicuramente la più gettonata per chi è alla ricerca del divertimento e della vita notturna, c’è un’ampia scelta di strutture turistiche ma non mancano le bellezze naturali.

Tenerife è ricercata soprattutto da chi desidera una vacanza a contatto con la natura: su quest’isola si trova il Parco nazionale del Teide (la vetta più alta di tutta la Spagna) ed è possibile praticare numerose attività sportive come trekking, scalate e parapendio.
Se invece volete allontanarvi il più possibile dalla folla dei turisti e fare una full immersion nella natura perchè non scegliere una delle tre isole più piccole, come La Gomera, La Palma e El Hierro: natura incontaminata e selvaggia, spiagge di sabbia nera e panorami spettacolari vi attendono.
Dove dormire alla Canarie.
L’offerta di strutture ricettive è numerosissima: si va dai villaggi tutto compreso, ai piccoli alberghi, alle ville ed al turismo rurale. Quest’ultimo è forse uno dei modi più interessanti per soggiornare sulle isole, si tratta delle cosiddette “fincas”, agriturismi e case rurali in cui soggiornare nell’entroterra e nel mezzo di grandi scenari naturali.. molto meglio che in uno dei brutti grattacieli sulla spiaggia, non vi pare?
Per il nostro secondo soggiorno a Lanzarote abbiamo prenotato una villa vicino al mare a Playa Blanca, si possono trovare molte abitazioni private in affitto per le vacanze su siti come Vrbo, Airbnb, Rentalia, ed a prezzi veramente interessanti. Una villa con 3 camere da letto e piscina, per esempio può venire a costare tra i 500 e i 700 euro per una settimana.
Se preferite siti come Expedia o Booking.com, anche qui si possono trovare case e ville, come questa villa con piscina privata vicino alla Marina Rubicon, sempre a Playa Blanca, Lanzarote. La zona è molto bella e se date un occhio per la prossima settimana del 1 maggio, per esempio, la casa costa poco più di 800 euro per una settimana per 2 persone.

Se invece preferite l’hotel, a Lanzarote due ottimi resort di fascia medio-alta sempre a Playa Blanca sono: il Princesa Yaiza, in prima linea sul lungomare di Playa Dorada, e il Boutique hotel H10 White Suites (ex Bahia Blanca Hotel), a 5 minuti a piedi dalla stessa spiaggia. Entrambi distano dal centro della località circa 20 minuti a piedi.
Vi ho fatto venire voglia di Canarie??
Sono isole splendide adatte a tutti i tipi di viaggiatori, e con un volo diretto lowcost dall’Italia e l’affitto di una casa da un privato, un viaggio alle Canarie può essere una soluzione di vacanza adatta anche a chi è più attento al portafoglio.
Guarda il video del mio viaggio a Lanzarote e Fuerteventura:
Potrebbero interessarti anche:
Ciao e complimenti per il tuo blog, se può interessarti anche io ho un portale che parla di Tenerife, con particolare rilevanza agli italiani che sono a Tenerife, all’interno ci sono molte notizie, curiosità e news per tutti coloro che sono interessati in qualche modo a visitare Tenerife, se vuoi potrei mandarti qualche pezzo.
Grazie
Ciao Alex, sono interessata a Tenerife, credo che sarà la prossima delle isole Canarie che visiterò, il tuo sito sembra molto utile. Per quel che riguarda gli articoli, ti ringrazio per l’offerta ma per ora sono l’unica autrice di questo blog, ciao 🙂
Vorrei fare una piccola vacanza di circa una settimana a tenerife insieme a mia moglie cosa mi consigli fammi sapere un preventivo
Ciao Enrico, non siamo un’agenzia e non possiamo fare preventivi, forniamo solo informazioni, mi spiace ciao
Ciao noi vorremmo paartire per le canarie a ottobre
Lamzatote e molto ventosa?
Le spiagge come sono?
Ciao Marta, noi a ottobre siamo andati due volte, abbiamo trovato alcuni giorni ventosi e altri calma piatta.. le spiagge del Papagayo e Playa Blanca sono adatte a nuotare, sono belle e di sabbia chiara, Puerto del Carmen pure ha spiagge ma non conosco quella zona. A nord ovest invece sono meno riparate e con forti onde (tipo Famara). Sei vai a fine mese metti in conto che il clima sará giá più fresco soprattutto la sera, ciao