Soggiornare presso le case vacanza dei privati durante un viaggio, piuttosto che in hotel, può diventare un’autentica passione, un’esperienza in più nell’esperienza del viaggio.
Perchè può piacere così tanto (come a me!)? quali vantaggi ha?
Per conoscere veramente un luogo, quindi, cosa c’è di più interessante che soggiornare a casa di qualcuno che in quel posto ci vive?
Certo, prenotando una casa vacanza da un privato, non sempre incontreremo personalmente il padrone di casa per fare 4 chiacchiere con lui, e farci consigliare i segreti del posto. Però.. molto spesso è proprio così! Magari ci lascerà per iscritto i consigli per i migliori negozi o ristoranti della zona, e qualche curiosità da non perdere. Chi meglio di un locale può consigliare?
Scegliere di fare un’esperienza nell’esperienza
Quando scelgo una casa vacanza in cui soggiornare, quindi, io scelgo anche di fare un’esperienza, non soltanto di dormire da una parte piuttosto che da un’altra. M’interessa cioè che sia una casa veramente gestita da una persona del posto, e non da un manager o un’agenzia, altrimenti faccio prima ad andare in albergo o in un aparthotel.
Cosa aspettarsi da una casa vacanza
Io mi aspetto naturalmente che tutto sia in ordine e pulito, e che tutto ciò che è descritto nell’annuncio corrisponda al vero, come per un qualsiasi altro tipo di alloggio. Ma non sempre le case vacanza di singoli proprietari sono gestite in maniera del tutto professionale, quindi a volte sono disposta a chiudere un occhio su alcuni aspetti (non sulla pulizia).
Per esempio un checkin un po’ troppo lungo perchè il proprietario deve sincerarsi che hai capito bene come funziona casa sua.. è un po’ una scocciatura ma lo posso comprendere. L’importante è sentirsi ben accolti e trovare cordialità e disponibilità. M’interessa più trovare tutto ciò, rispetto al trovare un servizio perfetto.
Come scegliere bene una casa vacanza
3 cose aiutano molto nel fare la scelta giusta:
- saper leggere ed interpretare al meglio le recensioni scritte da altri viaggiatori: sono importanti per capire in generale la qualità dell’alloggio offerto;
- comunicare con l’host prima di prenotare, fare domande se si hanno dubbi;
- conoscere e rispettare le proprie esigenze: si sceglie quello che pensiamo possa andare bene per noi, non per amici, parenti o a seconda delle recensioni scritte sul web.
Come evitare le truffe di case vacanza
Ormai è molto diffcile incappare in una truffa se si prenota su siti come Vrbo o Airbnb, dove ci sono le recensioni di ospiti verificati. Se invece decidete di prenotare case vacanza su siti come Subito.it o simili, il pericolo di incorrere in una truffa è piuttosto alto, io sconsiglio di farlo, a meno che non riusciate a vedere la casa prima di prenotare (ma anche questo non è garanzia assoluta).
Per approfondire l’argomento della sicurezza leggete in particolare l’articolo: Come evitare annunci truffa nelle case vacanza >>
Le migliori case vacanza in cui siamo stati
Sono più di 15 anni che viaggiamo con questo metodo e non abbiamo mai avuto grossi problemi, le case più belle in cui abbiamo soggiornato si sono rivelate le più strane e particolari, quelle che ci hanno permesso di fare un’espereinza particolare.
Leggi l’articolo: le 10 più belle case vacanza dei miei viaggi >>
Ecco tutti gli articoli che puoi trovare sul sito a tema “casa vacanza”:
Vrbo (ex HomeAway) news: costo del servizio a carico del viaggiatore
C’era una volta, il buon vecchio sito di Homelidays.. mentre…
Vacanze nei paradisi tropicali…senza fare un mutuo!
Caraibi, Seychelles, Mauritius, Maldive …. É possibile organizzare una vacanza…
Vacanze ed ospitalità da privati, il binomio perfetto.
Vi siete mai chiesti se esiste una reale alternativa al…
Seychelles in appartamento e guesthouse, dove alloggiare a La Digue e Mahé
Destinazione Seychelles, dove dormire in questo magico arcipelago dell’Oceano Indiano…
Questa casa non è un albergo: host ed ospiti, consigli per una vacanza riuscita
L’ospitalità da privati può essere un’esperienza molto piacevole, che però…
Mauritius dove dormire: ville e case in 4 zone diverse dell’isola
Volete visitare Mauritius senza alloggiare nei costosi resort, ma contemporaneamente…
Is Airbnb for everyone? Le novità 2020 di Airbnb!
Quando mi sono iscritta, ho iniziato ad utilizzarlo e a…
Chan Chemuyil, originali case vacanza dove dormire nello Yucatan in Riviera Maya.
State programmando un viaggio nella penisola dello Yucatan e cercate…